Lampadine a Led. Risparmio ed Affidabilità.
Le vecchie lampadine ad incandescenza sono state eliminate dal cammercio da un paio di anni perché producevano una grande quantità di emissioni di CO2. Inoltre duravano poco e consumavano molto,…
Le vecchie lampadine ad incandescenza sono state eliminate dal cammercio da un paio di anni perché producevano una grande quantità di emissioni di CO2. Inoltre duravano poco e consumavano molto,…
128€ per i nuclei familiari composti da 1-2 persone, ai quali si aggiunge un bonus straordinario per il 2° trimestre pari a 109,20€;151€ per le famiglie di 3-4 persone, più…
Fare l’autolettura del gas è l’unico modo per rilevare i consumi effettuati realmente in un dato periodo. L’autolettura dei contatori, sia per l'energia elettrica che per il gas, è importante…
Aumentare la potenza del contatore è un'operazione molto semplice che è possibile richiedere al proprio fornitore. Il tempo necessario dipende principalmente dalla quantità di kW ma per richieste ordinarie bastano…
La potenza contrattualmente impegnata viene stabilita dall'intestatario del contratto nel momento della sottoscrizione. Ricordiamo che tipicamente per i contratti domestici la potenza impegnata non supera i 3kw. Questo valore dunque…
Quando improvvisamente non abbiamo più luce in casa e sul display del nostro contatore appare la dicitura DISTACCO IMPOSTO SPERO POTENZA, vuol dire che abbiamo superato la potenza disponibile di…
Acquirente Unico è una Società Pubblica che gestisce la fornitura di energia elettrica alle famiglie e alle piccole imprese del Mercato Tutelato, dopo la liberalizzazione del mercato energetico. Acquirente Unico…
Il subentro che consente di riattivare il contatore luce e/o gas. Solitamente è un'operazione che si effettua quando si entra in una nuova casa e il vecchio inquilino ha staccato…
La voltura è un'operazione da effettuare quando si desidera cambiare intestatario dei contratti di energia elettrica e/o gas. Questa tipologia di richiesta viene gestita dal fornitore attuale in circa sette…
È la parte del prezzo, espressa in €/anno e si paga per avere un contatore attivo anche in assenza di consumo. Il prezzo annuo viene applicato in bolletta in quote…